Salta al contenuto principale
Numero verde Huntington
info@lirh.it
|
800 388 330
800 388 330
IT
Toggle Dropdown
IT
EN
Malattia di Huntington
Che cos'è
Come si manifesta
Come si cura
Test genetico
Huntington pediatrica
Storia della malattia
Percorso di cura
Libro Bianco Huntington
Modello di gestione Huntington
Chi siamo
La Fondazione LIRH
Organigramma
La nostra rete
Il Team
Cosa facciamo
Ricerca
Assistenza
Conoscenza
Convegno annuale
Tu puoi
Dona ora
5xmille
Partecipa
Aderisci
Bomboniere solidali
Per le aziende
Sperimentazioni
Testimonianze
News e media
Ultime notizie
Video
Eventi
Media Kit
Huntington Post
Contatti
Dove siamo
Domande e risposte
Chiedi all'esperto
Contattaci
Lavora con noi
Menu
Home
Ultime notizie
La Fondazione LIRH accende una luce su Firenze per la Malattia di Huntington
Un incontro con le famiglie Huntington sarde per parlare di ricerca e cura
I pazienti Huntington in prima linea per il diritto alla cura: è nata l'Associazione LIRH Sardegna
Giornata Malattie Rare 2022: I colori della malattia di Huntington
Terapia Genica per l'Huntington: iniziato il dosaggio dei primi due pazienti in Europa
I farmaci per via orale, la nuova frontiera per combattere la causa della malattia di Huntington
Descritta per la prima volta la presenza di segni della malattia di Huntington già nei primi mesi di vita
Roche annuncia avvio di una fase II di studio di Tominersen. Ne sappiamo abbastanza?
Avere hobby aiuta a stare meglio.Lo dimostra uno studio condotto su persone con malattia di Huntington.
Le sperimentazioni sulla malattia di Huntington illustrate nel Convegno Annuale LIRH 2021
Terapia Genica per l'Huntington: pubblicato aggiornamento sui primi pazienti trattati
Fondazione LIRH lancia la I Indagine Nazionale sulla Buona Pratica Clinica nella malattia di Huntington
Convegno Annuale LIRH: Verso la cura della malattia di Huntington - 3 Dicembre 2021
FDA attribuisce la designazione 'Fast Track' alla Pridopidina
SOM3355: un nuovo farmaco per il sintomo “còrea” nella malattia di Huntington
The Broken Doll - Il primo cartone che spiega l'Huntington ai bambini
Huntington e Suicidio: 10 Settembre - Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio
Confermata la validità della stima LIRH sul numero di pazienti Huntington in Italia
Malattia di Huntington: La fragilità della mente, prima di quella del corpo
Rare Barometer 2021: Il punto di vista dei pazienti sul futuro delle malattie rare
uniQure: pronti ad aumentare il dosaggio del farmaco sperimentale per la malattia di Huntington
Yoga e malattia di Huntington: lezioni online per i caregiver
Malattie Rare e Malattia di Huntington: l'appello dei pazienti alla politica
Paginazione
Pagina attuale
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Last »
tutto è possibile, se siamo in tanti!
DONA
PARTECIPA
5x1000
1
1
Malattia di Huntington
Che cos'è
Come si manifesta
Come si cura
Test genetico
Huntington pediatrica
Storia della malattia
Percorso di cura
Libro Bianco Huntington
Modello di gestione Huntington
Chi siamo
La Fondazione LIRH
Organigramma
La nostra rete
Il Team
Cosa facciamo
Ricerca
Assistenza
Conoscenza
Convegno annuale
Tu puoi
Dona ora
5xmille
Partecipa
Aderisci
Bomboniere solidali
Per le aziende
Sperimentazioni
Testimonianze
News e media
Ultime notizie
Video
Eventi
Media Kit
Huntington Post
Contatti
Dove siamo
Domande e risposte
Chiedi all'esperto
Contattaci
Lavora con noi